Il progetto Tutor è rivolto agli studenti del biennio dell’Istituto, liceo e ITCG, intende perseguire i seguenti obiettivi:
• favorire un buon inserimento degli studenti di prima nell’Istituto;
• riflettere sulla scelta di indirizzo (rimotivazione e/o riorientamento);
• accompagnare, attraverso l’analisi delle problematiche relative al rendimento scolastico, nella ricerca e nella attuazione di strategie per migliorare la qualità dello studio e del vissuto personale dello studente rispetto all’esperienza didattica;
• migliorare la relazione con i compagni di classe e con i docenti.
Chi è il tutor?
Un docente dell'Istituto che non fa parte del Consiglio delle classi dove eserciterà il ruolo, cheha accettato di ricoprire il ruolo di docente tutor, tramite adesione ad un protocollo, che definisce i compiti, le capacità e le competenze che il tutor deve possedere. Il tutor partecipa a corsi di formazione specifici sul ruolo di tutor, a corsi di aggiornamento, a momenti di supervisione del ruolo con un esperto counselor, nell’ambito del Progetto CIC, a cui il nostro Istituto ha aderito , promosso dall’Ufficio di Piano dei Comuni del Distretto di Carate e dalla ASL 3. .
Attività
Collaborazione tra tutor e docenti del consiglio di classe per raggiungere gli obiettivi sopra citati. Realizzazione di 2 o 3 colloqui individuali in ore curricolari, su appuntamento, concordato con il coordinatore di classe.
Risultati attesi
Aiutare lo studente in difficoltà di tipo didattico e/o relazionale a individuare strategie di miglioramento efficaci della propria situazione scolastica sia in termini di metodo di studio che di interazioni. Far riflettere sulla scelta di indirizzo e accompagnare ad un eventuale percorso di riorientamento.
Docenti tutor
Per l'anno s. 2011/12 i docenti tutor sono: Colombo Raffaella, Ronchi Silvia, Sem Annalisa, Pozzoli Costanza, Malberti Monica, Casati Maurizio, Adobati Francesca, Rossi Elisabetta.
(agg. 10.11.2011) |